Anno di riferimento: 2015
Buona Pratica: 1.10 – Attività di comunicazione
Luogo di lavoro: Punto Ristorazione Srl
Sede: Gorle (BG)
Tipologia di azienda: Azienda di ristorazione con 27 lavoratori
Referente per la Buona Pratica
Nome: Rossana Madaschi
Ruolo: Dietista aziendale
Telefono: +39 3470332740
Email: info@nutrirsidisalute.it
Obiettivi
Promuovere la corretta alimentazione tra i dipendenti, facendo conoscere o riscoprire alimenti poco utilizzati o dimenticati (cereali integrali, legumi, semi, germogli, ecc.) proponendo e preparando ricette genuine, facili da realizzare, ma soprattutto gustose!
Attività realizzate
Abbiamo realizzato diversi incontri.
Ogni incontro ha la durata di circa 2 ore e prevede:
– una parte teorica di educazione alimentare dove sono trattati argomenti di nutrizione supportati con materiale didattico
– una parte pratica con la preparazione (anche da parte dei dipendenti) e la degustazione di diverse ricette.
Le tematiche trattate sono state:
– I cereali integrali
– I legumi
– Il pane fatto in casa
– Le marmellate
– I dolci naturali
– Le allergie a tavola
Attività di comunicazione e strategie per favorire la partecipazione dei lavoratori
Ogni iniziativa è stata pubblicizzata attraverso la bacheca aziendale riservata alle comunicazioni WHP e mediante messaggi in busta paga. Importante è stata anche la comunicazione personale attraverso il passaparola.
Gli incontri di cucina si sono svolti dopo l’orario di lavoro (ore 16.00-18.00) per consentire la partecipazionea tutti i nostri dipendenti.
Molte tematiche sono state pianificate in base all’interesse manifestato dai partecipanti alle precedenti iniziative, accogliendo le proposte emerse. I corsi sono stati svolti presso la cucina aziendale.
Valutazione
Le iniziative sono state molto apprezzate e il gradimento è stato elevato, soprattutto per la possibilità da parte dei dipendenti di “mettere le mani in pasta” e realizzare in prima persona alcune ricette ed assaggiarle.
Dipendenti coinvolti: 14-15 per incontro
Gradimento
Abbiamo rilevato un buon gradimento dell’iniziativa (viste le dimensioni dell’azienda senza ricorrere a questionari ma mediante contatto diretto).