Anno di riferimento: 2015
Buona Pratica: 3.07 – Attività fisica di gruppo in azienda
Luogo di lavoro: ABB Dalmine
Sede: Dalmine (BG)
Tipologia di azienda: Azienda del settore metalmeccanico con 650 addetti
Referente per la Buona Pratica
Nome: Stefano Bertoncello
Ruolo: Servizio Prevenzione e Protezione
Telefono: +39 335 13 29229
Email: stefano.bertoncello@it.abb.com
Obiettivi
Formare i lavoratori alla corretta gestione dei rischi posturali in contesto lavorativo, sensibilizzare alla pratica di attività fisica regolare e fornire occasioni per attuare attività fisica protettiva in azienda.
Attività realizzate
Sono stati organizzati:
- Corsi di formazione teorica in aula sui rischi posturali
- Corsi di ginnastica posturale in azienda (fuori dagli orari lavorativi) a partecipazione libera e volontaria.
- Sessioni di promozione di attività motorie preventive di preparazione al turno lavorativo e di defaticamento a fine turno.
Il programma è stato definito ed attuato dalla dott.ssa FT Jlenia Pezzotta.
Per ogni informazione: email: pezzotta.jlenia@tiscali.it ; telefono: 347.0738601
Attività di comunicazione e strategie per favorire la partecipazione dei lavoratori
Attività di comunicazione:
- Avvisi nelle bacheche aziendali (cartacee e portale intranet)
- Comunicazione personale da parte del medico competente in occasione delle visite di sorveglianza sanitaria
- Negli spazi comunicativi dedicati alla promozione del programma WHP.
Per favorire la partecipazione dei lavoratori sono state adotte le seguenti misure:
- Diversificazione degli orari dei corsi: serali (16,30/18,30) e pomeridiani nel cambio turno (12,45/14,45) per facilitare la partecipazioni dei lavoratori partime e turnisti
- Svolgimento dei corsi in azienda in locale dedicato e realizzato negli spogliatoi aziendali, dotato quindi di servizi igienici e docce
- Promozione dei corsi di ginnastica durante le sessioni formative d’aula
- Invito espresso dal medico competente direttamente ai lavoratori soprattutto se portatori di disturbi del rachide
- Pubblicizzazione dei corsi durante la settimana annuale ABB dedicata alla sicurezza (Safety week).
Valutazione e risultati
- Numero corsi avviati: 5 base + 2 di mantenimento
- Partecipanti ai corsi strutturati (base e di mantenimento), ciascuno di 10 incontri della durata di un’ora: 110 lavoratori
- Partecipanti alla ginnastica in reparto: 180 lavoratori
- Gradimento misurato con appositi questionari: ELEVATO
- Modifiche dei fattori di rischi: molti lavoratori hanno aumentao la media di ore settimanali dedicate all’attività fisica. Si stanno monitorando i giorni di assenza per malattia e infortunio.