Yoga in azienda

Anno di riferimento: 2015yoga
Buona Pratica: 6.2- Momenti formativi per il personale
Luogo di lavoro:  ASST Bergamo Est
Sede:
Presidi di Lovere, Piario e Seriate
Tipologia di azienda:
Azienda Ospedaliera

Referente per la Buona Pratica
Nome:
Dr Marino Signori
Ruolo:
Medico competente
Telefono:
+390353063225
Email:
medlavoro.seriate@asst-bergamoest.it

Obiettivi

– Miglioramento dei processi fisiologici, benessere personale (digestione, circolazione, pressione sanguigna, metabolismo basale)
– Riduzione delle patologie correlate al rischio da movimentazione manuale carichi e dalla movimentazione manuale di pazienti
– Riduzione delle idoneità lavorative con limitazione
– Riduzione delle assenze per malattie da disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico
– Miglioramento della mobilità articolare, rafforzamento muscolare, miglior resistenza

Attività realizzate

Organizzazione di Corsi di yoga in Azienda nelle sedi delle strutture degli Ospedali di Lovere, Piario e Seriate, fuori dall’orario di lavoro, a partecipazione volontaria per tutti i dipendenti dell’Azienda Ospedaliera. Nel 2014-2015 sono stati realizzati 7 corsi. Ciascun corso era costituito da 12 incontri di 90 minuti.

Attività di comunicazione e strategie per favorire la partecipazione dei lavoratori

Locandina informativa pubblicata nel portale intranet aziendale.

Avvisi affissi alle bacheche e timbratrici ospedaliere, nella bacheca della Medicina del Lavoro e sue sedi periferiche.
Promozione diretta da parte del medico competente in occasione di visita di sorveglianza sanitaria.

Svolgimento dei corsi in Azienda, in locale dedicato (palestre), dotato di spogliatoio e servizi igienici.
Scelta di orari pomeridiani e di 2-3 sedute settimanali per favorire la partecipazioni dei lavoratori turnisti/part-time/giornalieri (16,00/17,30).
Invito espresso dal Medico Competente direttamente ai lavoratori durante la visita di idoneità lavorativa soprattutto se portatori di disturbi del rachide o muscolo-scheletrici.

Valutazione

Valutazione non strutturata; diverse dichiarazioni di miglior benessere soggettivo da parte dei partecipanti.

Dipendenti coinvolti: 250 dipendenti in totale distribuiti nelle diverse sedi

Gradimento: Elevato, con richiesta da parte dei partecipanti di proseguire con l’iniziativa

Pubblicità