Pubblicato un articolo scientifico sul programma WHP Bergamo

E’ con molta soddisfazione che segnaliamo che è appena stato pubblicato sulla prestigiosa rivista di riferimento nazionale del settore (“La Mfrontespizio la medicina del lavoroedicna del Lavoro”, Mattioli) un articolo sul programma WHP Bergamo.
L’articolo si intitola “Stima dell’effetto ad un anno di un programma di promozione della salute nei luoghi di lavoro in provincia di Bergamo” (One year impact estimation of a workplace health promotion programme in Bergamo province) ed è stato pubblicato nella sezione “articoli speciali”.
La rivista è indicizzata e l’articolo compare nelle banche dati internazionali di articoli scientifici, contribuendo a produrre letteratura sull’argomento.
Si tratta di un lavoro a più mani per il quale dobbiamo spendere molti ringraziamenti.
Il primo ringraziamento è a quelle aziende (che purtroppo non possono essere citate nelle produzioni scientifiche) che hanno potuto essere incluse nell’analisi grazie agli elevati livelli di compilazione dei questionari raggiunti sia all’avvio del programma che a 12 mesi.

Tra le conclusioni dell’articolo riportiamo solo che “già a 12 mesi dall’avvio del programma è possibile registrare una riduzione (assente nel gruppo di controllo) nella diffusione di alcuni importanti fattori di rischio per malattie croniche nei lavoratori esposti al programma, come il basso consumo di frutta e verdura e il fumo di tabacco. È necessario continuare a monitorare nel tempo gli effetti del programma su altri fattori di rischio, per verificare la comparsa delle modifiche attese nel medio e lungo periodo”.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...