Teniamoci pronti, sta per partire “Moovin’ Bergamo”! Dall’8 aprile al 6 maggio una Provincia che si muove

NORDICCSSta per partire Moovin’ Bergamo: un contest, una gara, un evento, un’iniziativa di prevenzione e molto di più…
Dall’8 aprile al 6 maggio Moovin’ vuol far muovere per un mese tutta la Provincia di Bergamo, monitorando il movimento a piedi dei partecipanti e mettendo in competizione sia le singole persone che gruppi o squadre.
Per partecipare basterà scaricare l’app Moovin’ Bergamo (che verrà resa disponibile nei giorni precedenti l’inizio della competizione), creare la squadra della propria azienda (o qualsiasi altro tipo di squadra) e registarare i passi compiuti in tutto il periodo della gara, camminando semplicemente con l’app avviata oppure con un device collegato (bracciali, orologi o altri fitness tracker).
moovin' appVerranno premiate le squadre che riusciranno a registrare più passi/persona.
Obiettivo di Moovin’ Bergamo è di riuscire a incentivare su larga scala l’attività fisica, riconosciuta come scelta importantissima di prevenzione e come «comportamento sociale» e da stimolare e sostenere.
A organizzarlo una vera e propria squadra che comprende ATS, il Comune di Bergamo, l’Università di Bergamo, il gruppo Sesaab, Garmin ed Eco Race Events, società organizzatrice di alcune delle più importanti manifestazioni sportive del territorio.
Solo il 35,5% dei cittadini bergamaschi raggiunge i livelli di movimento raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: 30 minuti al giorno, almeno 5 volte alla settimana. Se non si modifica questa situazione, nei prossimi anni Bergamo sarà una provincia più malata: la sedentarietà aumenta infatti il rischio di malattie cardiovascolari come ictus e infarto, di malattie metaboliche come il diabete, di alcuni tipi di tumore, di malattie osteoarticolari, neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson e addirittura di malattie mentali come la depressione e l’ansia.
Uno dei punti di forza di “Moovin’ Bergamo”, inoltre, sta nel fatto che vengono coinvolti, con un unico obiettivo i Comuni, ad esempio quelli attivi nella Rete Città Sane, i Gruppi di Cammino, Associazioni di malati o di lotta alle malattie, le scuole, i luoghi di lavoro aderenti (e anche non aderenti) alla rete WHP e diverse associazioni del territorio, lanciando così un’attività intensiva di comunicazione e monitoraggio.
Le aziende WHP che costituiranno squadre aziendali (standard di partecipazione minimo: 5% dei lavoratori) potranno rendicontare tale attività come buona pratica 2018 nell’area dell’attività fisica.

In attesa del fischio d’inizio sul sito www.moovinbergamo.it sarà inoltre possibile inserire il proprio indirizzo mail per rimanere aggiornati sulle tappe del progetto.

Scarica la brochure

Servizio video Bergamo TV

Articolo ECo di Bergamo – Basta con la vita sedentaria «Moovin’» premia chi si muove

Articolo Eco di Bergamo – Moovin’, Insime per darci una mossa

News Sito Garmin – “Moovin’ Bergamo”, Garmin è partner del contest che fa bene alla salute 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...