Opportunità buone pratiche Area 4 – Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile

“Muoversi in sicurezza 2.0” – Incontri gratuiti in azienda per la promozione della sicurezza alla guida Regione Lombardia, Automobile Club Milano ed INAIL Lombardia hanno presentato lo scorso 10 Settembre il progetto “Muoversi in sicurezza 2.0”, destinato alla riduzione degli infortuni in itinere ed alla guida di mezzi. In questo ambito, per un breve periodo,…

Politiche di conciliazione e welfare aziendale, approvate le indicazioni per il biennio 2014-15

Il 12 dicembre 2013 la Giunta Regionale ha approvato la delibera 1081 relativa alla valorizzazione delle politiche territoriali di conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze familiari e delle reti di imprese che offrono servizi di welfare. Il provvedimento ha l’obiettivo di sviluppare e consolidare sul territorio regionale le politiche di conciliazione famiglia-lavoro, attraverso: Il…

12 dicembre. Seminario su retribuzione e forme compensative di welfare e benefici fiscali

Il 12 Dicembre 2013 dalle 14.30 alle 17.30 si terrà, presso la sala Giunta di Confindustria Bergamo in via Camozzi 64, un incontro che tratterà dell’evoluzione della prassi ministeriale e della contrattazione aziendale sulle forme compensative di welfare che usufruiscono di agevolazioni fiscali (leggi la brochure). E’ necessaria l‘iscrizione online. L’attuale contesto economico di difficoltà…

3° Convegno WHP: Grande successo di squadra!

Il terzo Convegno Provinciale WHP è stato coronato da un grande successo di partecipazione e di gradimento. iLab Italcementi pieno con persone in piedi, di qualità tutti gli interventi e apprezzatissime le testimonianze delle aziende. Alla fine del bel pomeriggio sono state premiate le 43 “aziende che promuovono salute 2013” (leggi l’elenco completo). Il ringraziamento…

Bando Regione – Risorse finanziare per lo sviluppo di progetti di Welfare: ancora pochi partecipanti!!

E’ attivo fino a settembre 2013 il bando regionale che sostiene iniziative di Conciliazione vita-lavoro per i dipendenti. Sono ancora poche le aziende partecipanti nonostante l’intressante finanziamento.   Le imprese interessate possono rivolgersi allo Sportello Welfare della Provincia di Bergamo per ottenere maggiori informazioni: progetto.conciliazione@provincia.bergamo.it CHI PUO’ PARTECIPARE: – Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)…

11° SODALITAS SOCIAL AWARD: Premio Speciale per le iniziative di Responsabilità Sociale delle Associazioni Imprenditoriali a Confindustria Bergamo per il programma WHP

Confindustria Bergamo, in collaborazione con ASL di Bergamo, con il programma WHP – Workplace Health Promotion – Aziende che promuovono la salute, ha vinto il Premio Speciale per le iniziative di Responsabilità Sociale delle Associazioni Imprenditoriali del SODALITAS SOCIAL AWARD – 11.a edizione , vincendo tra altri 9 progetti inseriti nella medesima categoria. Hanno ritirato il premio, durante la cerimonia avvenuta il…

Il programma WHP considerato tra le migliori iniziative di Responsabilità Sociale da Federchimica

Lo scorso 15 maggio a Roma, lo stabilimento Henkel Italia di Zingonia ha ritirato il premio “Migliori esperienze aziendali”, conferitole da Federchimica nell’ambito della Giornata Nazionale Sicurezza, Salute e Ambiente. Il premio è stato assegnato ad Henkel per l’adesione al progetto WHP e per aver adottato buone prassi sui temi della tutela della salute, della sicurezza…

Premio “Imprese per la sicurezza”, in scadenza il bando 2013

E’ stato bandito il concorso promosso da Confindustria e INAIL con il supporto tecnico di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) e Accredia (Ente italiano di accreditamento), che premia imprese virtuose in materia di salute e prevenzione. In particolare la selezione mira ad evidenziare criteri adottati dall’azienda quali: la piena integrazione tra progettazione, gestione e sviluppo…

28 febbraio: scadenza per la presentazione delle domande di riduzione del tasso di tariffa INAIL. Alcune Buone Pratiche WHP possono concorrere.

Come ogni anno l’INAIL prevede la possibilità di richiedere una riduzione consistente del tasso di tariffa INAIL. La domanda va presentata entro il 28 febbraio 2013 e deve considerare le azioni di miglioramento effettuate nell’anno 2012. Le percentuali di riduzione del tasso (non modificate rispetto allo scorso anno) sono rilevanti. Per poter accedere alla riduzione…